A Carnevale ogni viaggio vale: scopri le mete più belle con MarinoBus - MarinoBus

A Carnevale ogni viaggio vale: scopri le mete più belle con MarinoBus

Città che vai, Carnevale che trovi. Da nord a sud la nostra bella Italia ospita sfilate di ogni tipo, dalle più colorate alle più tradizionali. Se avete in programma un weekend fuori porta e volete quindi approfittare del periodo carnevalesco, siamo qui per aiutarvi.

Scegliere solo alcune delle parate più interessanti non è stato facile, ma ecco a voi quelle imperdibili.

 

VENEZIA 

Viene facile pensare a Venezia quando si parla di Carnevale. 

Probabilmente il più famoso ed il più antico d’Italia e d’Europa, il Carnevale di Venezia è unico nel suo genere. Quest’anno la città si veste a maschera dal 4 al 21 febbraio e presenta un calendario ricco di eventi. 

I più importanti sono sicuramente il Volo dell’Angelo che si svolge in Piazza San Marco, la Festa delle Marie che ospita il tradizionale corteo storico e lo Svolo del Leon, l’evento che segna la fine del Carnevale e che si svolge il Martedì Grasso. 


Inutile dirvi che questi sono solo gli eventi più importanti, ma le settimane del Carnevale sono costellate di feste private e tanti altri imperdibili eventi. Tra questi vi segnaliamo: Original Signs, lo spettacolo notturno in Arsenale e il corteo acqueo, tradizionale corteo di imbarcazioni tipiche locali capitanato dall’iconica Pantegana gigante di cartapesta. Qui tutta la programmazione dell’edizione 2023.

Insomma, vivere il Carnevale a Venezia è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Scopri tutti i collegamenti per Venezia o Mestre sul nostro sito.
Il Carnevale più famoso d’Italia è a solo un autobus di distanza.

 

VIAREGGIO

Il 2023 segna i suoi 150 anni di storia. Insieme a quello di Venezia è probabilmente il Carnevale più ricco di storia e tradizione.
Dal 4 al 25 febbraio Viareggio si veste a maschera con sfilate di giganteschi carri allegorici, sfilate, spettacoli, feste rionali ed appuntamenti culturali che animano la città. 

I sei imperdibili Corsi Mascherati sono i protagonisti di questi giorni ai quali partecipano nove carri alti anche venti metri che raccontano con ironia la nostra contemporaneità. 

Raggiunge Viareggio è abbastanza semplice grazie ai nostri collegamenti giornalieri per le due città di Lucca e Pisa da cui poi spostarsi per raggiungere la località toscana. Il carnevale di Viareggio è sempre più vicino con MarinoBus.

 

IVREA 

Riconosciuta come manifestazione italiana di rilevanza internazionale, il carnevale di Ivrea è il più antico carnevale storico d’Italia. Le date ufficiali per l’edizione 2023 sono 16-21 febbraio. 

Il Carnevale di Ivrea si rinnova ogni anno ma due sono gli eventi che sicuramente segnano la sua storicità: la Battaglia delle Arance e la sfilata del corteo storico.

La Battaglia delle Arance si svolge gli ultimi tre giorni, dalla domenica al martedì grasso del carnevale. Questo evento è il più spettacolare della manifestazione e richiama centinaia di turisti. 


Insomma, ci pare di avervi dato motivi più che validi per vivere il Carnevale d’Ivrea. Raggiungerlo potrebbe essere molto facile grazie alla fermate MarinoBus di Torino, Vercelli o Novara.

 

FANO

Il carnevale di Fano è il più dolce d’Italia e i tre weekend di Febbraio (5-12-19) ospitano una varietà di eventi tra cui il famosissimo getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi” martedì e giovedì. Quest’anno partirà il Carnevale Off, ovvero uno spin-off del classico carnevale che vedrà la presentazione di tantissimi appuntamenti in tutto il weekend.


Sicuramente il Getto dei Dolciumi è il momento che attira l’attenzione di tutti e che vede ogni anno una media di 180 quintali di caramelle e cioccolatini piovere dai carri durante le sfilate.
Parti con MarinoBus per raggiungere le destinazioni più vicine al Carnevale di Fano, come la fermata di Pesaro.

 

PUTIGNANO 

Il carnevale di Putignano affonda le sue radici nel Medioevo e infatti è uno dei più antichi d’Europa. Se la maschera di Pulcinella ci rimanda indubbiamente a Napoli, Farinella invece, un giullare di aspetto simile ad Arlecchino, è la maschera di Putignano.
Il suo nome celebra uno dei piatti più famosi della zona a base di orzo e ceci.

Si inizia a respirare aria di Carnevale a Putignano già il 26 dicembre, quando avviene lo scambio del cero. Durante questa cerimonia la gente porta in chiesa un cero per chiedere perdono dei peccati che commetterà durante il carnevale. 

Quest’anno il Carnevale di Putignano si svolgerà dal 4 al 25 febbraio e vedrà svolgersi tantissimi eventi e manifestazioni. 

Con il martedì grasso la manifestazione volge al termine, celebrando il suo funerale rappresentato da un maiale in cartapesta. 

Pronto a vivere il carnevale di Putignano? Parti con MarinoBus da tantissime città del centro e nord Italia. Scopri tutti i collegamenti per Putignano sul nostro sito. 

 

Ti abbiamo un po’ incuriosito con la presentazione dei Carnevali più famosi ed interessanti d’Italia?
Ora non ti resta che acquistare il tuo biglietto e partire alla volta delle maschere e delle sfilate più belle!

 

Consigli di viaggio

COSA FARE DURANTE IL TUO VIAGGIO SU UN AUTOBUS MARINOBUS

Stai pianificando una nuova gita e vuoi sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?   Sapere di dover affrontare un lungo viaggio non è sempre confortante, ma immaginare attività che potrebbero renderlo più leggero è sicuramente la mossa più intelligente da fare.    In questo articolo vogliamo condividere con te qualche tips che renderanno il tuo viaggio una passeggiata.   Dormire: questa la mettiamo al primo posto perché ti verrà sicuramente facile sulle nostre chaise-longue in pelle.  A parte le battutine che alimentano il nostro ego, dormire è la prima opzione per chi sceglie di viaggiare di notte e sfruttare al massimo il proprio tempo una volta arrivato a destinazione.     Lavorare: tantissimi sono i lavoratori che viaggiano con MarinoBus e ormai abbiamo imparato le loro abitudini. Lavorare al pc durante il viaggio è sicuramente un’attività che fa volare il tempo e ne cambia la sua cognizione. Quando poi i nostri viaggiatori/lavoratori saranno stanchi, sicuramente ripiegheranno alla soluzione n.1 della nostra lista. Ottimo no?    Mangiare: è il passatempo preferito di tutti, viaggiatori e non, non mentire. A bordo degli autobus non è possibile però consumare qualsiasi tipologia di cibo. Prediligere però snacks facendo attenzione a non sporcare, è sicuramente una soluzione. Mangiare si sa, allevia qualsiasi sofferenza e anche le lunghe ore di viaggio.    Ascoltare musica: che viaggi sarebbero se non ci fosse la musica giusta? Capita molto spesso di associare i nostri migliori ricordi ad una canzone in particolare, o addirittura creare una playlist dedicata per QUEL viaggio. Hai già pensato alla tua prossima playlist? Sul nostro profilo Spotify troverai tantissime playlist per dare ritmo al tuo prossimo viaggio e creare ricordi meravigliosi. Pronti, playlist e via?     Giocare: se hai un compagno di viaggio sicuramente il vostro tempo potrebbe alternarsi tra giochi che richiamano la vostra infanzia. Che ne dite di un bel “tris” o di “nomi, cose e città”? A noi sembra una bella idea per passare il tempo e tornare un po’ bambini. Carta e penna alla mano e il vostro viaggio volerà!    Socializzare: questo ultimo consiglio potrebbe essere rischioso se magari il tuo vicino di viaggio non è propenso a farlo. Sapevi che in autobus nascono tantissime amicizie? Aprire argomenti di discussione, di confronto o semplicemente fare gossip potrebbe dare vita a conversazioni che cambieranno la percezione del tempo durante il tuo viaggio. Snack per rompere il ghiaccio e si inizia a chiacchierare? Magari la chiacchierata durante quel viaggio ti insegnerà qualcosa di nuovo e arricchirà il tuo bagaglio di conoscenza…senza appesantire il bagaglio che riponi in stiva. 😀   Che ne pensi dei nostri consigli per sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?  Questi sono solo alcuni dei consigli per rendere il viaggio meno noioso, perché a renderlo TANTO comodo ci pensiamo noi. Scegli la comodità, viaggia con MarinoBus.