In viaggio con MarinoBus: Bologna - MarinoBus

In viaggio con MarinoBus: Bologna

Tre sono gli appellativi che la contraddistinguono: “ la Grassa, la Dotta, la Rossa e la Turrita “.

Pronti ad iniziare con noi questo viaggio verso Bologna?

È facile innamorarsi di Bologna; è una di quelle città che ha tutte le carte in regola per diventare il “posto del cuore”. Ci si sposta facilmente, si vive bene e si mangia benissimo. Insomma, è o non è la candidata ideale per diventare la vostra città del cuore?

Tortellini, mortadella, lasagne, tagliatelle al ragù e crescentine sono solo alcune delle specialità che la città emiliana offre. Queste prelibatezze saranno la motivazione necessaria per affrontare le visite in città sotto il sole o con pochi gradi e maltempo. 

La prima Università del mondo occidentale si trova proprio qui, a Bologna, e la più antica università “Alma Mater Studiorum” fondata nel 1088, contribuisce sicuramente a conferire l’appellativo di “Dotta”. 

Se vi incuriosisce invece perché Bologna è chiamata “la Rossa”, beh, ve lo diciamo subito: durante il suo passato politico è stata baluardo della Sinistra Italiana del Dopoguerra. Le sue mura, le case medievali e i tetti in cotto inoltre, tingono di rosso questa città.  

Ultimissimo appellativo è “la Turrita”. Beh, sarà sicuramente comprensibile il perché.

In passato Bologna contava più di 100 torri che svettavano in cielo. Oggi però ne rimangono “solo” due che però hanno un’estrema importanza. 

Stiamo parlando di Torre degli Asinelli e Torre Garisenda che si ergono maestose al centro della città e che è possibile ammirare nel loro massimo splendore da Piazza di Porta Ravegna. 

Se esagerate con tortellini o crescentine, niente panico, Bologna ha la soluzione per voi : il Santuario di San Luca.

Situato sul colle della Guardia a 600 mt di altezza, domina la città dall’alto. Si può raggiungere a piedi o in autobus, ma se siete dei tipi sportivi lo potete usare come itinerario delle vostre corsette. 

Insomma, smaltire tutto il cibo mangiato non sarà un problema.

In viaggio con MarinoBus: Bologna è la città ideale per una piccola fuga in un weekend qualsiasi. Girare per le sue strade e ammirarla è facile, non serve nemmeno una cartina.

E come diceva Lucio Dalla in Disperato Erotico Stomp : “ a Bologna non si perde nemmeno un bambino “.

Allora, biglietto autobus MarinoBus e si parte alla volta della città dei tortellini?

Consigli di viaggio

COSA FARE DURANTE IL TUO VIAGGIO SU UN AUTOBUS MARINOBUS

Stai pianificando una nuova gita e vuoi sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?   Sapere di dover affrontare un lungo viaggio non è sempre confortante, ma immaginare attività che potrebbero renderlo più leggero è sicuramente la mossa più intelligente da fare.    In questo articolo vogliamo condividere con te qualche tips che renderanno il tuo viaggio una passeggiata.   Dormire: questa la mettiamo al primo posto perché ti verrà sicuramente facile sulle nostre chaise-longue in pelle.  A parte le battutine che alimentano il nostro ego, dormire è la prima opzione per chi sceglie di viaggiare di notte e sfruttare al massimo il proprio tempo una volta arrivato a destinazione.     Lavorare: tantissimi sono i lavoratori che viaggiano con MarinoBus e ormai abbiamo imparato le loro abitudini. Lavorare al pc durante il viaggio è sicuramente un’attività che fa volare il tempo e ne cambia la sua cognizione. Quando poi i nostri viaggiatori/lavoratori saranno stanchi, sicuramente ripiegheranno alla soluzione n.1 della nostra lista. Ottimo no?    Mangiare: è il passatempo preferito di tutti, viaggiatori e non, non mentire. A bordo degli autobus non è possibile però consumare qualsiasi tipologia di cibo. Prediligere però snacks facendo attenzione a non sporcare, è sicuramente una soluzione. Mangiare si sa, allevia qualsiasi sofferenza e anche le lunghe ore di viaggio.    Ascoltare musica: che viaggi sarebbero se non ci fosse la musica giusta? Capita molto spesso di associare i nostri migliori ricordi ad una canzone in particolare, o addirittura creare una playlist dedicata per QUEL viaggio. Hai già pensato alla tua prossima playlist? Sul nostro profilo Spotify troverai tantissime playlist per dare ritmo al tuo prossimo viaggio e creare ricordi meravigliosi. Pronti, playlist e via?     Giocare: se hai un compagno di viaggio sicuramente il vostro tempo potrebbe alternarsi tra giochi che richiamano la vostra infanzia. Che ne dite di un bel “tris” o di “nomi, cose e città”? A noi sembra una bella idea per passare il tempo e tornare un po’ bambini. Carta e penna alla mano e il vostro viaggio volerà!    Socializzare: questo ultimo consiglio potrebbe essere rischioso se magari il tuo vicino di viaggio non è propenso a farlo. Sapevi che in autobus nascono tantissime amicizie? Aprire argomenti di discussione, di confronto o semplicemente fare gossip potrebbe dare vita a conversazioni che cambieranno la percezione del tempo durante il tuo viaggio. Snack per rompere il ghiaccio e si inizia a chiacchierare? Magari la chiacchierata durante quel viaggio ti insegnerà qualcosa di nuovo e arricchirà il tuo bagaglio di conoscenza…senza appesantire il bagaglio che riponi in stiva. 😀   Che ne pensi dei nostri consigli per sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?  Questi sono solo alcuni dei consigli per rendere il viaggio meno noioso, perché a renderlo TANTO comodo ci pensiamo noi. Scegli la comodità, viaggia con MarinoBus.