In viaggio con MarinoBus: Lecce - MarinoBus

In viaggio con MarinoBus: Lecce

Altro giro, altra corsa...di che parliamo oggi?

Se vi diciamo “Firenze del Sud“, “Mosaico della Lupa" e  “via dei Perroni“ cosa vi viene in mente? 

Il nulla cosmico vero? 

Ma se invece vi diciamo “ lu sole, lu mare e lu jentu “ arriva l’illuminazione eh?

Esatto. Il salento. Lecce.

Perché parlare di questa fantastica città?

La città del pasticciotto e del caffè con il latte di mandorla, combina al suo interno arte barocca, palazzi storici e monumenti antichi. Non sarà strano se vi capiterà di camminare sempre col naso all’insù: Lecce ha tanto da ammirare. Non è un caso infatti che sia chiamata la Firenze del Sud.

Dirvi di fare un salto in Piazza Sant’Oronzo sarebbe troppo facile per noi. Ma sapevate che in questa magnifica piazza c’è il Mosaico della Lupa? E cos’è? Tranquilli, ora ve lo diciamo.

Piccolo suggerimento: se siete studenti che ancora devono terminare il percorso di studi, buttateci un occhio post laurea, al Mosaico. La leggenda infatti narra che calpestare il Mosaico della Lupa faccia allontanare il traguardo tanto ambito. Meglio evitare. Non fateci dire “ ve lo avevamo detto “. 

Studente avvisato mezzo salvato!

In viaggio con MarinoBus: Lecce. Ecco qualche altro interessante dettaglio...

Ora, parlando di cose serie...

Dove si mangia a Lecce? 

Se tutta quest’arte e cultura vi mette un po’ di fame, Via dei Perroni fa al caso vostro. È un po’ una Via dei Condotti del cibo e della movida: insomma, il vero lusso per un turista.

Qui potrete rifocillarvi con i prodotti tipici salentini e godere della movida che racconta l’altra parte di questa città, quella notturna.

In sintesi, Lecce potrebbe essere la meta perfetta per le vostre vacanze: c’è il mare a pochi chilometri, ci sono arte e cultura e si mangia bene. Vi abbiamo convinto no ? 

Scopri i collegamenti con gli autobus MarinoBus verso Lecce! Ci pensiamo noi a farti assaggiare la puccia più buona della tua vita.