In viaggio con MarinoBus: Roma - MarinoBus

In viaggio con MarinoBus: Roma.

Parlarvi della capitale d’Italia può essere impegnativo, ma è un fardello che siamo disposti a portare.

Innamorarsi di Roma è un po’ come chiedere ad un bambino se preferisce la cioccolata alle verdure. Insomma, è facile. 

Suggerirvi cosa fare, vedere e mangiare ci mette un po’ in difficoltà. Infinite infatti sono le possibilità che questa Roma offre. 

Sapete però che ci sono luoghi della città che poco sono conosciuti? O meglio, che solo i romani conoscono.

Come dar loro torto però, chiunque avrebbe difficoltà a condividere col mondo questi gioiellini.

Ma noi siamo disposti a spoilerare anche queste chicche, pur di garantirvi un bellissimo soggiorno nella città Eterna.

Villa Balestra e il Giardino degli Aranci sono solo due dei gioiellini di cui vi parlavamo.

In cima a monte Parioli si trova Villa Balestra che regala a chiunque la visiti una fantastica vista panoramica su Roma e Città del Vaticano. Si tratta di un giardino ellittico che al suo interno ha grandi aiuole, un parco giochi ben attrezzato per i più piccoli e un punto ristoro. È proprio una chicca imperdibile!

Il Giardino degli Aranci invece, è da qualche anno meta di tantissimi turisti. Collocato sull’Aventino, regala il belvedere più romantico di Roma. Il suo nome ufficiale è Parco Savello, ma vi raccontiamo il perché del suo nome più conosciuto.

Si narra che all’interno di questo giardino ci fosse un albero di arance, considerato magico perché il frutto dei resti di un arancio piantato da San Domenico Guzman, fondatore dell’ordine dei domenicani. Carina questa leggenda, no?

Meta da non perdere, e qui invece siamo felicemente banali, è Trastevere

Rione dalle origini semplici e popolari, è l’icona della movida serale. Vi consigliamo però di visitarla non solo di giorno ma in un giorno infrasettimanale: riuscirete a godervi la magia della tranquillità e ad assistere alla serenità dei vecchietti che, in Piazza Calisto, giocano a carte nelle giornate più miti. 

Sì okay, tutto molto bello ma a noi questo girovagare ha fatto venire già un po’ di fame.

In viaggio con MarinoBus: Roma...esploriamo insieme l'offerta culinaria della città!

Dove si mangia a Roma? Beh, il dove è poco importante perché a Roma dove mangiare è un gioco da ragazzi. 

Vi diamo solo due buonissimi motivi per raggiungere Roma. Due sono anche tanti perché già al primo vi convinciamo.

1: Supplì. Ma che je voi dì al supplì? È un caposaldo della cucina romana. Occhio però a non confonderlo con l’arancina siciliana. Fatto di riso condito con ragù di carne, ha una forma allungata e cilindrica. Si mangia rigorosamente con le mani e, se aperto a metà, avviene la magia: mozzarella filante. Ed ecco a voi il supplì al telefono, puro paradiso. 

2: Maritozzo. È un panino lievitato non eccessivamente dolce, tagliato al centro e farcito con soffice panna. Ma perché questo nome? Si racconta che i futuri mariti lo regalassero alle loro fidanzate il primo venerdì di marzo, che ad oggi corrisponde al giorno di S. Valentino. 

È così tanto una celebrità per i romani e non, che al maritozzo è stata dedicata una giornata. Il 7 dicembre è infatti il Maritozzo Day

Beh allora, Maritozzo, biglietto MarinoBus e si parte alla volta di Roma?

Consigli di viaggio

COSA FARE DURANTE IL TUO VIAGGIO SU UN AUTOBUS MARINOBUS

Stai pianificando una nuova gita e vuoi sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?   Sapere di dover affrontare un lungo viaggio non è sempre confortante, ma immaginare attività che potrebbero renderlo più leggero è sicuramente la mossa più intelligente da fare.    In questo articolo vogliamo condividere con te qualche tips che renderanno il tuo viaggio una passeggiata.   Dormire: questa la mettiamo al primo posto perché ti verrà sicuramente facile sulle nostre chaise-longue in pelle.  A parte le battutine che alimentano il nostro ego, dormire è la prima opzione per chi sceglie di viaggiare di notte e sfruttare al massimo il proprio tempo una volta arrivato a destinazione.     Lavorare: tantissimi sono i lavoratori che viaggiano con MarinoBus e ormai abbiamo imparato le loro abitudini. Lavorare al pc durante il viaggio è sicuramente un’attività che fa volare il tempo e ne cambia la sua cognizione. Quando poi i nostri viaggiatori/lavoratori saranno stanchi, sicuramente ripiegheranno alla soluzione n.1 della nostra lista. Ottimo no?    Mangiare: è il passatempo preferito di tutti, viaggiatori e non, non mentire. A bordo degli autobus non è possibile però consumare qualsiasi tipologia di cibo. Prediligere però snacks facendo attenzione a non sporcare, è sicuramente una soluzione. Mangiare si sa, allevia qualsiasi sofferenza e anche le lunghe ore di viaggio.    Ascoltare musica: che viaggi sarebbero se non ci fosse la musica giusta? Capita molto spesso di associare i nostri migliori ricordi ad una canzone in particolare, o addirittura creare una playlist dedicata per QUEL viaggio. Hai già pensato alla tua prossima playlist? Sul nostro profilo Spotify troverai tantissime playlist per dare ritmo al tuo prossimo viaggio e creare ricordi meravigliosi. Pronti, playlist e via?     Giocare: se hai un compagno di viaggio sicuramente il vostro tempo potrebbe alternarsi tra giochi che richiamano la vostra infanzia. Che ne dite di un bel “tris” o di “nomi, cose e città”? A noi sembra una bella idea per passare il tempo e tornare un po’ bambini. Carta e penna alla mano e il vostro viaggio volerà!    Socializzare: questo ultimo consiglio potrebbe essere rischioso se magari il tuo vicino di viaggio non è propenso a farlo. Sapevi che in autobus nascono tantissime amicizie? Aprire argomenti di discussione, di confronto o semplicemente fare gossip potrebbe dare vita a conversazioni che cambieranno la percezione del tempo durante il tuo viaggio. Snack per rompere il ghiaccio e si inizia a chiacchierare? Magari la chiacchierata durante quel viaggio ti insegnerà qualcosa di nuovo e arricchirà il tuo bagaglio di conoscenza…senza appesantire il bagaglio che riponi in stiva. 😀   Che ne pensi dei nostri consigli per sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?  Questi sono solo alcuni dei consigli per rendere il viaggio meno noioso, perché a renderlo TANTO comodo ci pensiamo noi. Scegli la comodità, viaggia con MarinoBus.