MarinoBus consiglia: Xmas Edition - MarinoBus

MarinoBus consiglia: Xmas Edition

Qualcuno ha detto mercatini? 

Si sa, i mercatini di Natale aprono le porte al clima natalizio e diciamocelo pure: 

non c’è Natale senza mercatini. 

Fine novembre inizia a dare il benvenuto alla miriade di mercatini che popola tutto il nostro bel Paese:
da Nord a Sud infatti, sono centinaia quelli che attirano l’attenzione e la curiosità di turisti e non. 

Da Ortisei fino a Palermo, il nostro Stivale si tinge di rosso e si illumina di lucine natalizie. 

Ma se aveste una sola possibilità per raggiungere uno dei tantissimi mercatini sparsi in Italia?  Tranquilli, la soluzione ce l’abbiamo noi. 

In questo articolo vi segnaliamo due mercatini, secondo noi, davvero imperdibili. E visto che siamo un po’ cattivelli, vi diciamo che sono anche tra loro distanti. Eh eh!

 

Il primo rientra sicuramente tra i più famosi: San Gregorio Armeno vi dice qualcosa? 

Esatto, siamo a Napoli nella via più famosa della città: SPACCANAPOLI. Più che un mercatino, Spaccanapoli è una strada lunga e stretta che divide la città in due.

A differenza dei classici mercatini presenti solo a Natale, è possibile visitare Spaccanapoli TUTTO L’ANNO. Inutile dire che durante il periodo natalizio è ancora più caratteristica. 

Centinaia di piccoli negozi espongono le tantissime statuette rigorosamente fatte a mano: 

da Giorgia Meloni a Papa Francesco, nel vostro presepe potrete metterci qualsiasi personaggio vogliate. 

A Spaccanapoli sacro e profano si mescolano tra loro, proprio come l’atmosfera che rende unica Napoli, la città dalle mille contraddizioni.

San Gregorio Armeno, una pizza fritta e si parte direzione Napoli alla scoperta della via più caratteristica della città?

A soli 800 km più a nord di Napoli, c’è una città il cui patrono è Sant’Ambrogio.

Indovinato dove siamo? Esatto, stiamo parlando di Milano

Se l’8 dicembre con l’Immacolata ci è concesso ufficialmente pronunciare la parola Natale,  i nostri amici di Milano ci anticipano di un giorno: il 7 dicembre infatti, Milano festeggia il suo patrono Sant'Ambrogio.

Contemporaneamente a questa festività, dal 5 all’8 dicembre generalmente, a Milano c’è la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej!

Il suo nome particolare sembrerebbe derivare dalle esclamazioni di gioia dei bambini milanesi all’arrivo in città dell’inviato papale Giannetto Castiglione che portava loro dei doni.
La traduzione dell’espressione sarebbe “Oh belli! Oh belli!”

È l’occasione perfetta per iniziare la ricerca ai regali di Natale e per respirare l’aria delle festività. In questi giorni infatti saranno protagonisti rigattieri, fioristi, stampe e libri, ferro battuto, rame e ottone, giocattoli, pittori, dolci e le tradizionali caldarroste accompagnate dall’immancabile vin brulè. 

Nella splendida cornice del Castello Sforzesco la fiera degli Oh Bej! Oh Bej! attira turisti da tutta Italia e riporta i milanesi indietro nel tempo, quando il carattere tipicamente lombardo della manifestazione era ancora intatto. 

A noi è già venuta voglia di Pandoro e Mercatini. E a voi?

MarinoBus consiglia: Xmas edition
Partiamo insieme alla volta dei mercatini di Natale?

Consigli di viaggio

COSA FARE DURANTE IL TUO VIAGGIO SU UN AUTOBUS MARINOBUS

Stai pianificando una nuova gita e vuoi sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?   Sapere di dover affrontare un lungo viaggio non è sempre confortante, ma immaginare attività che potrebbero renderlo più leggero è sicuramente la mossa più intelligente da fare.    In questo articolo vogliamo condividere con te qualche tips che renderanno il tuo viaggio una passeggiata.   Dormire: questa la mettiamo al primo posto perché ti verrà sicuramente facile sulle nostre chaise-longue in pelle.  A parte le battutine che alimentano il nostro ego, dormire è la prima opzione per chi sceglie di viaggiare di notte e sfruttare al massimo il proprio tempo una volta arrivato a destinazione.     Lavorare: tantissimi sono i lavoratori che viaggiano con MarinoBus e ormai abbiamo imparato le loro abitudini. Lavorare al pc durante il viaggio è sicuramente un’attività che fa volare il tempo e ne cambia la sua cognizione. Quando poi i nostri viaggiatori/lavoratori saranno stanchi, sicuramente ripiegheranno alla soluzione n.1 della nostra lista. Ottimo no?    Mangiare: è il passatempo preferito di tutti, viaggiatori e non, non mentire. A bordo degli autobus non è possibile però consumare qualsiasi tipologia di cibo. Prediligere però snacks facendo attenzione a non sporcare, è sicuramente una soluzione. Mangiare si sa, allevia qualsiasi sofferenza e anche le lunghe ore di viaggio.    Ascoltare musica: che viaggi sarebbero se non ci fosse la musica giusta? Capita molto spesso di associare i nostri migliori ricordi ad una canzone in particolare, o addirittura creare una playlist dedicata per QUEL viaggio. Hai già pensato alla tua prossima playlist? Sul nostro profilo Spotify troverai tantissime playlist per dare ritmo al tuo prossimo viaggio e creare ricordi meravigliosi. Pronti, playlist e via?     Giocare: se hai un compagno di viaggio sicuramente il vostro tempo potrebbe alternarsi tra giochi che richiamano la vostra infanzia. Che ne dite di un bel “tris” o di “nomi, cose e città”? A noi sembra una bella idea per passare il tempo e tornare un po’ bambini. Carta e penna alla mano e il vostro viaggio volerà!    Socializzare: questo ultimo consiglio potrebbe essere rischioso se magari il tuo vicino di viaggio non è propenso a farlo. Sapevi che in autobus nascono tantissime amicizie? Aprire argomenti di discussione, di confronto o semplicemente fare gossip potrebbe dare vita a conversazioni che cambieranno la percezione del tempo durante il tuo viaggio. Snack per rompere il ghiaccio e si inizia a chiacchierare? Magari la chiacchierata durante quel viaggio ti insegnerà qualcosa di nuovo e arricchirà il tuo bagaglio di conoscenza…senza appesantire il bagaglio che riponi in stiva. 😀   Che ne pensi dei nostri consigli per sapere cosa fare durante il tuo viaggio su un autobus MarinoBus?  Questi sono solo alcuni dei consigli per rendere il viaggio meno noioso, perché a renderlo TANTO comodo ci pensiamo noi. Scegli la comodità, viaggia con MarinoBus.