Milano a Dicembre? Da Andy Warhol al Balloon Museum, 3 appuntamenti imperdibili! - MarinoBus

Milano a Dicembre? Da Andy Warhol al Balloon Museum, 3 appuntamenti imperdibili!

Cosa fare a Milano a Dicembre?

Fotografia, arte, mostre interattive:
dicembre è un mese davvero ricco sotto questo punto di vista, a Milano.

Abbiamo scelto per voi tre appuntamenti imperdibili se siete a Milano a Dicembre e anche oltre.

Appassionati di fotografia all’appello!
Dal 21/09/2022 Palazzo Reale celebra Richard Avedon, uno dei più grandi maestri della Fotografia. La mostra racconta diversi momenti della sua carriera: gli esordi nel mondo della moda, la sua duratura collaborazione con Gianni Versace iniziata con la prima collezione primavera/estate dello stilista nel 1980 e finita con quella del 1998 firmata dall’esordiente Donatella Versace. 

Sarà possibile ammirare anche un’ampia selezione di ritratti di celebrità del mondo dello spettacolo, attori, musicisti, attivisti per i diritti civili e tantissimi altri. Marylin Monroe, Sofia Loren, Andy Warhol e Dalai Lama sono solo alcuni dei nomi più importanti. Non siete a Milano a Dicembre?
Non temete! Richard Avedon vi aspetta fino al 29/01/2023. 

Secondo appuntamento imperdibile è “La Pubblicità della Forma”, mostra che ricostruisce tutte le fasi della carriera di Andy Warhol, artista che ha rivoluzionato la storia dell’arte del Novecento. 

Dal 22 Ottobre 2022, dopo quasi 10 anni dall’ultima mostra, l’artista è tornato a Milano dove è possibile ammirare in maniera del tutto inedita le oltre 300 opere presentate. 

La Fabbrica del Vapore ha l’onore di ospitare quest’evento unico che raccoglie le opere prodotte tra gli anni ‘50 e ‘80. Gli anni ‘60 rappresentano quelli più prolifici per l’artista. In questi anni si è rivelato essere “commentatore sociale”: ritrae infatti icone come Campbell’s Soup, la fama di Liz Taylor e Marilyn Monroe e disastri (il volto di Jackie Kennedy al funerale del marito). Tra gli anni ‘70 e ‘80, Warhol vivrà la sua fase più camaleontica: sarà il tempo in cui l’artista si presenterà come The Society Artist e come padre spirituale della nuova generazione di artisti.
Jean-Michel Basquiat e Keith Haring sono alcuni dei nomi più celebri.

Andy Warhol sarà a Milano fino al 26 Marzo 2023. Passiamo a prendervi e partiamo?

Milano si sa, è la città delle mille opportunità e delle tantissime possibilità di intrattenimento. Se non siete tipi da museo e l’arte non fa per voi, vi segnaliamo un’interessantissima iniziativa!

Dal 23 Dicembre 2022 al 12 Febbraio 2023 Milano ospiterà presso Superstudio+ l’experience exhibition che ha conquistato 1 milione di spettatori in giro per il mondo.

Stiamo parlando del Balloon Museum che dopo Parigi e Roma, sbarca a Milano. Sarà infatti la terza tappa al mondo ad ospitare uno dei movimenti Pop più acclamati al mondo. 

Lo spettatore è il protagonista di questa experience in cui l’arte gonfiabile sprigiona la sua capacità espressiva.
Stimolare la curiosità dello spettatore attraverso grandi installazioni gonfiabili e opere luminose disposte su una superficie di oltre 20.000 metri quadrati.
È questo lo scopo della Pop Air, che rende protagonista l’Aria e dà vita ad un viaggio nel mondo dell’arte gonfiabile capace di liberare la fantasia. 

Allora che fate? Biglietto MarinoBus e voliamo come palloncini verso il Balloon Museum?
Ti aspettiamo a bordo!

Consigli di viaggio

A Carnevale ogni viaggio vale: scopri le mete più belle con MarinoBus

Città che vai, Carnevale che trovi. Da nord a sud la nostra bella Italia ospita sfilate di ogni tipo, dalle più colorate alle più tradizionali. Se avete in programma un weekend fuori porta e volete quindi approfittare del periodo carnevalesco, siamo qui per aiutarvi. Scegliere solo alcune delle parate più interessanti non è stato facile, ma ecco a voi quelle imperdibili.   VENEZIA  Viene facile pensare a Venezia quando si parla di Carnevale.  Probabilmente il più famoso ed il più antico d’Italia e d’Europa, il Carnevale di Venezia è unico nel suo genere. Quest’anno la città si veste a maschera dal 14 febbraio al 4 marzo e presenta un calendario ricco di eventi.  Quest'anno il Carnevale veneziano celebra una delle più importanti figure veneziane, Casanova. Tantissime imbarcazioni a remi, addobbate e coloratissime, saranno condotte da vogatori mascherati che si radunano a Punta della Dogana. Dopo aver solcato la via d’acqua più bella del mondo, una colorata coreografia avvolgerà il Ponte di Rialto prima della grande festa in Erbaria. Gli eventi di questa manifestazione sono tantissimi e qui ne citiamo solo alcuni: la selezione delle 12 Marie: le ragazze veneziane tra i 18 e i 28 anni possono candidarsi a diventare la più importante delle Marie del carnevale 2025. laboratori di maschere veneziane : le maschere sono sicuramente le protagoniste indiscusse del carnevale veneziano e ne sono il simbolo in tutta Italia e nel mondo. Questi laboratori danno la possibilità di imparare come gli artigiani le rendono uniche e come questa tradizione deve essere preservata nel tempo. piazza San Marco : è il salotto più elegante di Venezia e accoglierà tutti gli spettacoli che animeranno i giorni del carnevale. La piazza ospiterà acrobati, giocolieri e comici provenienti da tutta Italia e da alcune parti del mondo. Insomma, vivere il Carnevale a Venezia è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Scopri tutti i collegamenti per Mestre sul nostro sito. Il Carnevale più famoso d’Italia è a solo un autobus di distanza.   VIAREGGIO Insieme a quello di Venezia è probabilmente il Carnevale più ricco di storia e tradizione. Dal 9 febbraio al 4 marzo  Viareggio si veste a maschera con sfilate di giganteschi carri allegorici, sfilate, spettacoli, feste rionali ed appuntamenti culturali che animano la città.  I sei imperdibili Corsi Mascherati sono i protagonisti di questi giorni ai quali partecipano nove carri alti anche venti metri che raccontano con ironia la nostra contemporaneità.  Raggiungere Viareggio è abbastanza semplice grazie ai nostri collegamenti giornalieri per le due città di Lucca e Pisa da cui poi spostarsi per raggiungere la località toscana. Il carnevale di Viareggio è sempre più vicino con MarinoBus.   IVREA  Riconosciuta come manifestazione italiana di rilevanza internazionale, il carnevale di Ivrea è il più antico carnevale storico d’Italia. Le date ufficiali per l’edizione 2025 sono 1-4 marzo.  Il Carnevale di Ivrea si rinnova ogni anno ma due sono gli eventi che sicuramente segnano la sua storicità: la Battaglia delle Arance e la sfilata del corteo storico. La Battaglia delle Arance si svolge gli ultimi tre giorni, dalla domenica al martedì grasso del carnevale. Questo evento è il più spettacolare della manifestazione e richiama centinaia di turisti.  Insomma, ci pare di avervi dato motivi più che validi per vivere il Carnevale d’Ivrea. Parti per Ivrea con MarinoBus! FANO Il carnevale di Fano è il più dolce d’Italia e le date da segnare sul calendario sono 16-23 febbraio e dal 2 marzo. In questi giorni tantissimi gli eventi tra cui il famosissimo getto di dolciumi, il carnevale dei bambini e i “grassi” martedì e giovedì. Tantissimi inoltre gli appuntamenti nel weekend che vedranno esibirsi ospiti di livello internazionale che daranno prestigio a questa edizione del Carnevale di Fano. Sicuramente il Getto dei Dolciumi è il momento che attira l’attenzione di tutti e che vede ogni anno una media di 180 quintali di caramelle e cioccolatini piovere dai carri durante le sfilate. Parti con MarinoBus per raggiungere le destinazioni più vicine al Carnevale di Fano, come la fermata di Pesaro.   PUTIGNANO  Il carnevale di Putignano affonda le sue radici nel Medioevo e infatti è uno dei più antichi d’Europa. Se la maschera di Pulcinella ci rimanda indubbiamente a Napoli, Farinella invece, un giullare di aspetto simile ad Arlecchino, è la maschera di Putignano. Il suo nome celebra uno dei piatti più famosi della zona a base di orzo e ceci. Si inizia a respirare aria di Carnevale a Putignano già il 26 dicembre, quando avviene lo scambio del cero. Durante questa cerimonia la gente porta in chiesa un cero per chiedere perdono dei peccati che commetterà durante il carnevale.  Quest’anno il Carnevale di Putignano si svolgerà dal 16 febbraio al 4 marzo e vedrà svolgersi tantissimi eventi e manifestazioni.  Con il martedì grasso la manifestazione volge al termine, celebrando il suo funerale rappresentato da un maiale in cartapesta.  Pronto a vivere il carnevale di Putignano? Parti con MarinoBus da tantissime città del centro e nord Italia. Scopri tutti i collegamenti per Putignano sul nostro sito.    Ti abbiamo un po’ incuriosito con la presentazione dei Carnevali più famosi ed interessanti d’Italia? Ora non ti resta che acquistare il tuo biglietto e partire alla volta delle maschere e delle sfilate più belle! Il Carnevale non è solo maschere, carri allegorici e festeggiamenti, ma anche un'occasione per assaporare dolci tradizionali che variano da regione a regione! Scopri di più