Sempre più ampia la collaborazione tra MarinoBus, SAIS Autolinee e Autoservizi Salemi
Un’estate di sole, mare, cultura e divertimento:
i collegamenti già attivi tra la Puglia e la Sicilia si arricchiscono di nuove destinazioni!

Dalla Trinacria si potrà andare alla scoperta del Tacco d’Italia – e viceversa – per vacanze all’insegna di sole, mare, enogastronomia, cultura e divertimento: tratti distintivi di due aree del nostro Paese che sono tra le mete più gettonate del turismo nazionale ed estero.
Collegamenti attivi:
La ricca rete di collegamenti comprende ora i seguenti comuni delle rispettive Regioni:
- Puglia: Bari, Gioia del Colle e Molfetta; Barletta, Andria, Trani e Bisceglie; Foggia, Cerignola e S. Giovanni Rotondo; Taranto e Grottaglie; Brindisi, Francavilla Fontana e Mesagne; Lecce, Gallipoli e Maglie
- Sicilia: Agrigento, Alcamo, Barcellona Pozzo di Gotto, Brolo, Castelvetrano, Catania e Caltagirone, Gela, Licata, Marsala, Mazara del Vallo, Menfi, Messina, Milazzo, Montallegro, Palermo, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Ribera, Sant’Agata di Militello, Sciacca e Siculiana, Termini Imerese, Tindari, Trapani;
- Alle mete precedenti, si aggiungono la lucana Nova Siri (MT) e la calabrese Villa San Giovanni (RC), importanti località lungo l’itinerario percorso dai nuovi collegamenti
Alcuni plus:
- Mezzi estremamente confortevoli, spaziosi e sicuri
- Collegamenti quotidiani
- Numerose promozioni legate ai viaggi di gruppo o all’acquisto contestuale del viaggio di andata e ritorno
- Anche viaggiare con i più piccoli sarà molto vantaggioso con gli sconti dedicati ai bambini fino agli 11 anni.
Tantissimi nuovi collegamenti in tutta Italia:
A partire da luglio sale a bordo di MarinoBus un’altra grande novità: saranno attivi, infatti, i collegamenti che permetteranno di partire dalla Sicilia e raggiungere tantissime nuove destinazioni:
Le destinazioni che si aggiungeranno al network sono Altamura, Bergamo, Bologna, Brescia, Candela, Canosa, Chieti, Firenze, Giulianova, Gravina, Grottaminarda, L’Aquila, La Spezia, Lacedonia, Lucca, Mantova, Massa, Matera, Milano, Minervino, Modena, Montecatini Terme, Napoli Capodichino, Napoli, Parma, Pescara, Peschiera del Garda, Pisa, Poggiorsini, Policoro, Prato, Rimini, San Severo, Scanzano, Siena, Teramo, Torino Vasto, Verona.
I biglietti sono acquistabili online su www.marinobus.it, tramite l’app gratuita MarinoBus disponibile su Android e iOS, telefonicamente al numero 080.3112335 o di persona presso i MarinoBus Point, ossia le oltre tremila agenzie di viaggio e biglietterie autorizzate. O, ancora, tramite i canali abituali di vendita di Autoservizi Salemi e SAIS Autolinee.